In tutto il mondo dal 15 al 22 aprile si celebra la SPIL, ovvero la Settimana Internazionale del Pannolino Lavabile 2013 o Real Nappy Week.

Ormai sono 4 anni che anche l’Italia partecipa a questa straordinaria iniziativa, che coinvolge tutte le associazioni pro pannolino lavabile ed eco-sostenibile. Lo slogan della SPIL di quest’anno è “cambiamo il futuro”, e si pone come obiettivo di diffondere il più possibile i vantaggi dell’uso di un pannolino lavabile rispetto al tradizionale.

Riassumendo, per chi ancora non conosce i pannolini lavabili, possiamo dire che i principali vantaggi sono:

  • enorme risparmio dal punto di vista economico (dai 150 agli 800€ contro gli almeno 1500-3000€ degli usa e getta)
  • impatto ambientale ridotto
  • migliore salute della pelle dei nostri bimbi (addio ai culetti rossi, dermatiti, allergie, ecc)
  • migliore consapevolezza del bambino rispetto ai suoi bisogni fisiolocigi e conseguentemente maggiore capacità di controllo.
La critica che più spesso viene fatta ai pannolini lavabili è la poca praticità, ma l’edizione di quest’anno si propone per l’appunto di sfatare questo mito. Per questo motivo le associazioni coinvolte nell’iniziativa organizzano durante tutta la settimana incontri ed appuntamenti, provando a creare spunti e momenti di condivisione  e vere e proprie dimostrazioni pratiche!

L’evento di punta è  stata la giornata del “Great Cloth Diaper Change” ovvero il grande cambio dei pannolini lavabili in simultanea, un vero record, con la partecipazione di tantissimi paesi: Australia, Belgio, Canada, Cile, Hong Kong, Svizzera, Germania, Olanda, Spagna, Finlandia, Gran Bretagna, Irlanda, Islanda, Malaysia, Messico, USA ed ovviamente Italia, che ha ospitato l’evento a Pavia.

E voi? Avete partecipato al “Grande Cambio”? Usate i pannolini lavabili?

Foto: http://www.greengeneration.it