Lo smalto in gravidanza si può usare ma con delle piccole attenzioni.
Lo smalto infatti non nuoce al feto perchè non viene assorbito a livello circolatorio ma rappresenta sempre una sostanza che ricopre l’unghia. Va quindi scelto con particolare cura, preferendo smalti di ottima qualità, optando il più possibile per prodotti che siano quanto più naturali e quindi meno aggressivi e dannosi.
Smalto in gravidanza: si a patto che…
- non abusare dello smalto: lasciare per alcuni periodi l’unghia libera di respirare;
- non fare la ricostruzione: troppo aggressiva per la salute dell’unghia;
- fare attenzione all’igiene del centro dove si fa manicure e pedicure;
- scegliere prodotti di qualità e prodotti il più possibile naturali, alcune marche contengono toluene e formaldeide due sostanze particolarmente tossiche per ogni organismo e ancor di più in gravidanza;
- evitare lo smalto se l’unghia non è sana e affetta da micosi;
- attenzione ai solventi che vengono applicati per eliminare lo smalto, non respirarli a lungo;
- evitare l’applicazione dello smalto e di qualsiasi tipologia di prodotto per unghie nei giorni prossimi al parto e, in generale nell’ultimo mese. Questo perchè, in caso di emergenza e di taglio cesareo, il medico ha bisogno di controllare il colore delle unghie, per capire se il sangue circola bene.
Quindi si a manicure e pedicure, a casa o solo in centri di cui conoscete la profilassi igienica. La salute del bambino e della mamma viene prima di un colore alla moda.
le u