Un’altra caratteristica importante della tettarella è quella di consentire la fuoriuscita di un flusso corretto di latte dal biberon, evitando che il bambino ingerisca aria. Il latte ingerito velocemente potrebbe provocare coliche e rigurgiti nel neonato, mentre un flusso troppo scarso finirebbe per innervosirlo e affaticarlo, con la sgradevole conseguenza di vederlo abbandonare la poppata. Per evitare questi spiacevoli episodi (giustamente temuti da ogni neomamma) ecco un facile schema di come il flusso cambia in relazione a età e tettarella:
Foto credits: Bébé Confort
![]() |
COME SCEGLIERE BIBERON E SUCCHIETTO |