Settembre è alle porte, la scuola sta per ricominciare e le famiglie iniziano ad organizzare piani e strategie per acquistare “corredi” scolastici e libri di testo senza spendere cifre astronomiche.

Scegliendo di comprare materiale di cancelleria senza marca, di approfittare di offerte e promozioni, di riciclare zaini appartenuti a fratelli e cugini, di acquistare libri di seconda mano nei mercatini. Eppure non basta.

Il Codacons, l’associazione che tutela i diritti dei consumatori denuncia che quest’anno l’aumento più preoccupante riguarderà nello specifico i libri di testo. Proprio questa voce di spesa sarà quella che inciderà più sensibilmente sul bilancio familiare. E purtroppo si tratta di una spesa a cui non si può rinunciare. I testi scolastici devono essere acquistati. Sono assolutamente indispensabili. Non possono non essere comprati.

Per questo l’iniziativa promossa da Upim in collaborazione con Il Segnalibro può essere un valido strumento per risparmiare il 10% sul prezzo di copertina dei testi scolastici delle scuole elementari, medie e superiori.

Collegandosi alla sezione “Upim dà più valore alla scuola” presente sul sito web istituzionale ogni cliente può verificare la disponibilità dei libri e poi ordinarli. Il ritiro avviene nel punto vendita Upim più vicino. In questo modo si può usufruire dello sconto. Mica male!

Per aderire all’iniziativa c’è tempo sino a domenica 6 ottobre, quindi una volta che vi verrà fornito l’elenco dei libri di testo che vostro figlio o i vostri figli dovranno utilizzare per quest’anno scolastico potrete collegarvi al sito ed ordinarli.