Come utilizzare gli alimenti per aiutare il sonno dei bambini? Ecco i nostri suggerimenti per favorire una dolce nanna.
Come fare per aiutare il sonno dei bambini? Ci sono bimbi che crollano di stanchezza e dormono come angioletti per tutta la notte, e altri che non vorrebbero mai andare a dormire e che mettono a dura prova la pazienza ( e i nervi) di mamma e papà. Esistono alimenti che favoriscono il sonno dei bambini? Ci sono piatti che è meglio evitare prima di andare a letto? Sembrerebbe di sì, noi vi lasciamo qualche suggerimento, che è valido non solo per i bimbi, ma anche per gli adulti, mamme in attesa comprese.
Aiutare il sonno dei bambini a tavola: cosa evitare
Cominciamo prima di tutto da ciò che bisogna evitare:
- sembrerebbe scontato, ma è meglio ripeterlo: no a tutto ciò che contiene caffeina e teina, comprese le bevande gasate
- il cioccolato è da evitare, eccita
- no ai formaggi stagionati
- no a broccoli e cime di rapa che hanno lo stesso effetto eccitante del cioccolato
- no a troppe proteine, e soprattutto alla carne rossa
- in generale sono da evitare pasti troppo abbondanti, troppo grassi (no ai fritti) e troppo salati
Aiutare il sonno dei bambini a tavola: cosa preferire
Ci sono alimenti che favoriscono il sonno perchè contengono il triptofano, amminoacido capace di aumentare il livello di serotonina. Eccoli:
- latte
- yogurt
- riso
- orzo
- legumi
- mandorle
- pinoli
- semi di lino
Un altro elemento che favorisce il sonno è il potassio, sale minerale che regolarizza il battito del cuore e che ha potere rilassante. Il potassio, inoltre, permette di evitare i crampi muscolari, che di notte affliggono molte mamme in gravidanza. Preferire alimenti ricchi di potassio, quindi, può aiutare. Eccoli:
- zucchine
- patate
- banane
- carote
- albicocche
- prugne
- spinaci
- yogurt
- pollo
La melatonina favorisce la regolarizzazione del sonno e ci sono alimenti che la contengono naturalmente. Eccoli
- avena (ottima se unita al latte)
- ciliegie
Ci sono alimenti che potrebbero non essere adatti ai bambini troppo piccoli, ma avere un’idea riguardo a cosa evitare e cosa preferire per aiutare il sonno dei bambini e, perchè no, anche degli adulti, può essere utile. Voi cosa ne pensate? Cosa aggiungereste?