Esiste un collegamento tra la visione di scene di sesso in TV (dove raramente si parla di contraccettivi) e la maternità adolescenziale. Lo conferma uno studio statunitense pubblicato sul Pediatric Journal a novembre. Chi infatti guarda scene di sesso in tv avrebbe il doppio delle possibilità di imbattersi in una

gravidanza.

I ricercatori hanno analizzato 23 programmi televisivi identificando mediamente una scena erotica o che richiama la sessualità ogni dieci minuti. Hanno quindi interrogato un campione di duemila giovani chiedendo quanto spesso guardavano questi show. E’ risultato che i ragazzi che guardano molta TV hanno più possibilità di iniziare una relazione di tipo sessuale l’anno seguente.

Come correre ai ripari? Parlando con i propri figli di sessualità e contraccezione, prima che sia troppo tardi. Ci ascolteranno? Chissà…ma almeno potremo dire di avere fatto quello che era in nostro potere per metterli in guardia dai rischi.

Voi avete già affrontato l’argomento con i vostri figli?

Livia

Immagine:

http://www.nirrh.res.in