Già nel corso del terzo mese, il feto è in grado di compiere i primi movimenti. Tuttavia, noi non siamo in grado di coglierli. Nel corso del quarto mese, attraverso un’ecografia possiamo vedere moltissimi movimenti del feto, che già “gioca” ed è in grado di fare movimenti che attribuiremmo ad un bambino già nato, come succhiare il pollice o tirare il cordone ombelicale. Addirittura, è possibile notare una sorta di rudimentale interazione tra due feti gemelli.

Normalmente, se la donna affronta la prima gravidanza, comincia a sentire i primi movimenti del feto dentro la pancia a partire dalla diciottesima – ventesima settimana. Spesso capita che nelle gravidanze successive, la donna sia in grado di percepire i movimenti fetali anche prima, verso la quattordicesima – sedicesima settimana.

Il primo movimento è tipicamente avvertito come un “frullio di ali”: una leggera vibrazione, che talvolta può lasciare il dubbio di avere effettivamente sentito o meno, o magari che si può confondere con un movimento intestinale. Ma presto i movimenti percepiti si moltiplicano e i dubbi spariscono: sono proprio i primi “calcetti” del nostro bambino.

Con lo scorrere delle settimane, i movimenti fetali diventano una compagnia abituale della mamma, e non mancheranno le situazioni in cui percepirete che il piccolo sta “brontolando” perché non gradisce la posizione in cui vi siete messe oppure si è svegliato al sentire improvvisamente la voce di papà che torna a casa.

Negli ultimi tempi della gravidanza, quando lo spazio e soprattutto il liquido amniotico saranno diminuiti, la frequenza dei movimenti fisiologicamente calerà, tuttavia sarà sempre importante monitorare la vitalità del bambino attraverso il numero dei movimenti.

Se vi pare che siano diminuiti drasticamente, provate a distendervi su un fianco: in questo modo, normalmente, è facile che il bambino dia segno di ritrovata vivacità. Avvertire meno di dieci movimenti fetali nelle dodici ore può essere sintomo di alcuni problemi al feto ed in questo caso è consigliabile rivolgersi al pronto soccorso.

Video a cura di Blogmamma in collaborazione con Openminds corsi pre-parto