
Svezzamento: 8 domande fondamentali e le risposte della pediatra
Svezzamento: quando iniziare? Ci sono cibi vietati per un bebè? Quando proporre il latte vaccino? Come comporre il menu dei bimbi? Le risposte della pediatra
Svezzamento: quando iniziare? Ci sono cibi vietati per un bebè? Quando proporre il latte vaccino? Come comporre il menu dei bimbi? Le risposte della pediatra
Dopo la poppata il neonato deve fare il ruttino. Quante volte lo avete sentito? Ma come si fa fare correttamente? E che succede quando non lo fa?
Oggi ti presentiamo alcune filastrocche sui mesi dell'anno ideali per la scuola materna e per la primaria
Educare al gusto e alla salute è un percorso che comincia da piccoli, ecco perché il sale può essere aggiunto solo e in quantità molto modesta, a partire dai 2 anni di età.
Imparare ad allattare a distanza grazie alle consulenze con video attivate da ostetriche ed esperti dell'allattamento. Sono tantissimi i vantaggi del Virtual Breastfeeding support sia in questo momento di emergenza Covid ma anche per raggiungere comodamente sempre più mamme.
Oggi ti lasciamo alcune filastrocche su autunno perfette per la scuola materna e la scuola primaria
Come distinguere i sintomi del raffreddore da quelli del Covid? Il pediatra risponde a dubbi dei genitori sulle manifestazioni del Coronavirus nei bambini
Quando passare da passeggino fronte mamma a fronte strada? Oggi cerchiamo di rispondere a questa domanda
Per tanti genitori gli orecchini sono un accessorio immancabile tanto da far bucare le orecchie già ai neonati. Che ne pensate? Esiste secondo voi un'età ideale?
È stato soprannominato il batterio killer per la sua mortale pericolosità in particolare sui neonati pretermine, il Citrobacter fa paura ma possiamo difendercene.
Rientriamo a scuola dopo mesi di didattica a distanza data cal covid. Prevale più la felicità per poter tornare alla socialità o il timore?