
Fluoro neonato: sì o no?
Scopri qual è il ruolo del fluoro, quando e come usarlo e le ragioni dietro alle nuove linee guida dell’OMS sull'uso del fluoro nei neonati
Scopri qual è il ruolo del fluoro, quando e come usarlo e le ragioni dietro alle nuove linee guida dell’OMS sull'uso del fluoro nei neonati
Fa caldo e non sai se far indossare o no al tuo piccolino il body intimo? Ecco i nostri suggerimenti
La camicia della fortuna fa parte delle tradizioni legate alla nascita di un bambino come augurio di felicità e prosperità.
Le malattie genetiche e rare hanno bisogno di interventi preventivi. Ecco perché gli screening neonatali sono sempre più efficaci ed utili per riconoscerle e trattarle.
La dermatite seborroica colpisce anche i neonati. Nella stragrande maggioranza dei casi guarisce e scompare fisiologicamente dopo i primi 3 mesi. Negli altri persiste. Vediamo come curarla efficacemente.
Una domanda che accomuna i neogenitori italiani è quella che riguarda il fatto che il neonato mangi a sufficienza, vediamo insieme come capirlo.
Come scegliere l'accessorio per la balneazione sicura del neonato e dei bambini in generale, che caratteristiche devono avere salvagenti e braccioli per bagni sicuri e divertenti.
Il singhiozzo nel neonato è molto frequente e non occorre preoccuparsi particolarmente, nell'articolo vi diamo alcuni consigli su come alleviarlo.
Il neonato a prescindere dall'essere allattato al seno o con il biberon può presentare alcuni episodi di stitichezza. I consigli della nostra Redazione
"Non prenderlo in braccio, lo vizi" quante volte ve lo siete sentite dire. L'accudimento nel primo anno di vita è molto importante per stabilire una relazione mamma bambino.
I consigli per il sonno del neonato: da dove farlo dormire a come. Quale materasso, cuscino si o no?
La pelle del neonato è estremamente delicata ecco perché è importante anche lavare e igienizzare i capi e gli accessori dei piccoli.