Rimanere incinta: con che frequenza avere rapporti sessuali
Esiste una correlazione tra la frequenza dei rapporti sessuali e la possibilità di rimanere incinta? Scopriamolo insieme!
Esiste una correlazione tra la frequenza dei rapporti sessuali e la possibilità di rimanere incinta? Scopriamolo insieme!
I giorni fertili sono quelli in cui ogni donna ha maggiori probabilità di rimare incinta è possibile calcolarli con alcuni metodi.
Facciamo un pò di chiarezza sul ciclo mestruale femminile, spiegandone le caratteristiche principali, la durata e gli aspetti principali.
Conoscere il proprio periodo fertile è un modo molto utile per programmare una gravidanza.
Sempre più donne in Italia scelgono di diventare mamme e pianificare una gravidanza dopo i 40 anni. Vediamo insieme quali sono gli esami e i comportamenti che permettono di rimanere incinta più facilmente.
Se state cercando di avere un bambino, tra i primi esami che vi consigliamo di fare c'è quello per rilevare l'anemia perché la sua presenza può creare difficoltà nella vostra fertilità.
Già a partire dal primo trimestre è possibile diagnosticare la gravidanza gemellare con specifici esami.
Conoscere la data del concepimento è utile non solo per stabilire la data presunta del parto ma per seguire lo sviluppo e i diversi trimestri della gestazione.
Il calendario Maya per predire il sesso del bebé in arrivo è un metodo semplice. Certo non è un sistema scientifico ma si basa su antichi calcoli. Tentar non nuoce...
Il ciclo mestruale dura generalmente 28 giorni, l'ovulazione avviene di solito intorno al 14 giorno ma non per tutte le donne. Alcune l'anticipano, scopriamo insieme perché e che sintomi comporta questo fenomeno.
Potremmo chiamarlo il Kamasutra della fertilità: quali sono le posizioni migliori e più efficaci per rimanere incinta? Scopriamole insieme.
Si parla di ovulazione tardiva quando le mestruazioni si presentano in ritardo rispetto al consueto. In questi casi quando è opportuno fare il test di gravidanza?