
Mascherine per bambini: quali scegliere, quando e come usarle. I consigli del pediatra
Quale tipo di mascherina scegliere per i bambini? Come utilizzarla? Cosa fare se il bambino non la accetta? I consigli del pediatra
Quale tipo di mascherina scegliere per i bambini? Come utilizzarla? Cosa fare se il bambino non la accetta? I consigli del pediatra
Che cosa è la sindrome di Kawasaki? Qual sono i simtomi della malattia? Esiste un legame con il coronavirus? Ne parliamo con il Dottor Piercarlo Salari
Il bilancio dei primi due mesi di scuola a distanza attraverso il racconto della Maestra Giulia, insegnante in una scuola primaria di Milano. Quale scenari per il futuro? Noi sottoscriviamo il suo Libro dei Sogni, tu cosa ne pensi.
La gravidanza è un momento delicato. La quarantena può diventare un'opportunità per prendersi il tempo per sè, per il proprio bambino e per la propria coppia.
Cosa accade ad una coppia costretta alla convivenza forzata? Come riuscire a trovare (e difendere!) uno spazio esclusivo in spazi spesso angusti? Come gestire i piccoli "conflitti"? Il decalogo di Luca Mazzucchelli per sopravvivere alla quarantena ed evitare che la coppia scoppi. L'amore ci salverà come sempre.
I bambini adorano sperimentare e fare nuove scoperte. Il vulcano è uno degli esperimenti di scienze più semplici che si possa fare, ma che lascerà tutti a bocca aperta.
Preoccupazione, fiducia, organizzazione, digitale, gioco, movimento e normalità. Le parole chiave per capire come sono cambiate le mamme in quarantena nella ricerca di FattoreMamma.
Quando è il momento giusto per togliere il pannolino ai bambini? Quale è l’età giusta e quali sono i segnali che ci permettono di capire se nostro figlio è pronto per fare pipì e popò nel vasino o water? Io non so ancora se mio figlio di appena due anni è realmente pronto per fare questo nuovo passo, ma noi ci stiamo provando…
I bambini in quarantena sono i veri dimenticati. I loro diritti non sono stati presi in considerazione in nessun provvedimento. Eppure il nostro compito è proteggerli e rispettarli ovviamente con buonsenso.
L'appello delle mamme medico e di tutte le autorità sanitarie e governative è semplice e chiaro: DOBBIAMO STARE A CASA. Questo comportamento è indispensabile per arrestare il diffondersi del Coronavirus.
Se ne parla ormai da giorni, sembra che fino alla comparsa del Coronavirus nessuno si lavasse le mani, o comunque non lo facesse in modo efficace, nonostante sia l’ABC dell’igiene personale.
Gli animali domestici non trasmettono il coronavirus all'uomo, ma possono esserne contagiati come è successo ad Hong Kong dove è stato registrato il primo caso di cane positivo al virus. Precauzioni e consigli per i proprietari.