Quali sono i sintomi della gravidanza nelle prime settimane?
Quali i fenomeni che possono aiutare a capire di essere incinta prima di fare un test di gravidanza affidabile?
Tante tra voi scoprono o hanno scoperto di essere incinta quando la gravidanza era già in stato avanzato.
Come testimoniano i messaggi e le mail che scrivete alla nostra Redazione è frequente per una donna non accorgersi di essere incinta. Spesso prese dal troppo vivere, tante non si accorgono dei cambiamenti del proprio corpo e ignorano o fraintendono i messaggi che esso lancia.
I sintomi della gravidanza nelle prime settimane
Lo spotting
La tensione mammaria
Nelle primissime settimane dopo il concepimento, il seno può apparire più pieno e più duro. La zona che circonda il capezzolo, diventa più scura e sotto la pelle si cominciano ad intravedere le arterie e le vene dette “vene del latte”. Lo stesso capezzolo può diventare ipersensibile e la donna percepisce una tensione mammaria simile a quella della “sindrome premestruale”.
L’urinazione frequente
Gli ormoni estrogeni rilassano i tessuti dell’utero per prepararlo alla gravidanza e come abbiamo visto in questo post la ridotta tensione dei muscoli provoca un conseguente allentamento della resistenza dell’uretra alla pressione della vescica ed ecco lo stimolo a fare spesso la pipì.
La stanchezza
La nausea