![stipsi in gravidanza](https://www.blogmamma.it/wp-content/uploads/2021/02/Depositphotos_377457022_s-2019.jpg)
Stipsi in gravidanza: cause e rimedi
La stipsi o stitichezza durante la gestazione è molto comune ma può essere curata e contrastata intervenendo sullo stile di vita e le abitudini alimentari. Vediamo insieme come.
La stipsi o stitichezza durante la gestazione è molto comune ma può essere curata e contrastata intervenendo sullo stile di vita e le abitudini alimentari. Vediamo insieme come.
Tra i disturbi più frequenti della gravidanza vi sono le emorroidi, vediamo insieme come curarle e attenuarne i sintomi.
L'igiene intima quotidiana in gravidanza è ancora più importante perché significa rispettare il ph naturale della vagina e impedire il proliferare di fastidiose infezioni ed irritazioni.
La pancia delle donne in gravidanza si modifica nel corso dei nove mesi ma c'è una caratteristica che con intensità diverse si presenta spesso la sera: il gonfiore.
La cura e l'accudimento di un coniglio domestico non costituiscono un problema per la salute della donna in gravidanza. Sono sufficienti piccole accortezze, vediamole insieme.
La gravidanza anembrionica è una delle patologie che provoca l'aborto spontaneo nelle prime settimane di gestazione.
L'esposizione solare favorisce la produzione di Vitamina D nelle donne in gravidanza ma il sole va preso con grande cautela, vediamo insieme come.
La cistite è un disturbo fastidioso che colpisce almeno una volta nella vita il 50% delle donne, e il 20-30% ha manifestato recidività. Esistono soluzioni naturali al problema? E se sì sono efficaci?
I piercing in gravidanza possono essere un problema? Quando vanno tolti? Ci sono dei modi per non farli chiudere?
Una lista per mamma e bambino a cura di Giulia @CoccolediCotone all'insegna del poco, buono ed eccellente, perché serve soprattutto l'amore e quello non si compra, si coltiva.
La candida in gravidanza è un'infezione micotica piuttosto frequente e che non comporta particolari rischi per la mamma e per il feto. Quali sono i sintomi che la contraddistinguono e quali sono le terapie più efficaci per debellarla.
Le grandi labbra in gravidanza possono essere gonfie. Si tratta di una condizione fisiologica ma che se accompagnata ad altri sintomi potrebbe essere associata ad alcune problematicità. Ecco perché è importante parlarne con il proprio ginecologo.