
La diversità è normale: l’importanza dell’inclusione e il ruolo degli adulti
Quando si entra in contatto con bimbi che presentano difficoltà, ci si può sentire spiazzati di fronte alle domande nostri figli sulla diversità. Come spiegarla?
Quando si entra in contatto con bimbi che presentano difficoltà, ci si può sentire spiazzati di fronte alle domande nostri figli sulla diversità. Come spiegarla?
I consigli della psicologa per parlare della guerra con i bambini in modo efficace e senza generare allarme a seconda dell’età
La psicologa Cristiana Aprile riflette sui sentimenti di impotenza e frustrazione dei genitori e sul nuovo ruolo che sono chiamati a ricoprire
Come comportarsi quando un figlio ha un problema a scuola? La psicologa Cristiana Aprile ci aiuta a capire cosa fare e cosa NON fare
Alla scoperta di FABA, la "scatola magica" nata per supportare i genitori nel promuovere l'ascolto delle fiabe e non solo
Perché i bambini non vogliono condividere i giochi? Quando intervenire nelle liti? Consigli della pedagogista per insegnare il valore della condivisione
Trovare occasioni, ma soprattutto tempo, energia da dedicare ai figli in modo esclusivo: ecco come abbiamo colto la sfida Fruittella
Come parlare di argomenti delicati con un bimbo piccolo? E con un adolescente? I consigli della psicologa
i sì che aiutano a crescere: scopri i principi dell'educazione positiva che ci permettono di entrare in relazione con i nostri figli
Oggi ti presentiamo alcuni lavoretti per la giornata della terra adatti alla scuola dell'infanzia
Perché stabilire una comunicazione positiva ed efficace coi propri figli è importante? Cosa possiamo fare, da genitori, per intraprendere un dialogo aperto con i figli fin da subito?
Un percorso con materiali gratuiti per approfondire l'argomento del riciclo con schede didattiche, quiz e giochi digitali da fare in classe, in DAD o in famiglia