I test di gravidanza sono sempre più attendibili se utilizzati opportunamente. Una caratteristica a cui badare prima di comprarli è la data di scadenza. Mentre prima di effettuarli occorre aspettare almeno un giorno di ritardo dal vostro ciclo mestruale.
La cura e l'accudimento di un coniglio domestico non costituiscono un problema per la salute della donna in gravidanza. Sono sufficienti piccole accortezze, vediamole insieme.
Se state cercando di avere un bambino, tra i primi esami che vi consigliamo di fare c'è quello per rilevare l'anemia perché la sua presenza può creare difficoltà nella vostra fertilità.
Durante la gravidanza i vostri capelli sono stati forti, lucidi e splendendi mentre durante l'allattamento sono deboli e li perdete continuamente. Tutta colpa degli estrogeni, vediamo insieme che fare.
Il melone in gravidanza è particolarmente indicato soprattutto come alimento da consumare come spuntino, ricco di nutrienti e povero di sodio e zuccheri.
La presenza in percentuali molto consistenti di vitamina A rende il fegato un alimento da evitare o introdurre con grande controllo nell'alimentazione della futura mamma.
Alcune donne ancora prima di fare il test di gravidanza si rendono conto dell'avvenuto concepimento perché riconoscono alcuni cambiamenti nel proprio corpo. Vediamo insieme i principali.
Nei mesi estivi le cozze sono particolarmente gustose e anche le future mamme le potranno gustare in sicurezza se rispetteranno alcuni accorgimenti al momento dell'acquisto, della pulizia e della cottura.